PRENOTA

1Registra un nuovo account.
2Inserisci le date.
3Scegli il metodo di pagamento

Per qualsiasi problema contattaci via email :  info [ @ ] ilbramasole.it  . Grazie!

IL BRAMASOLE

APERTO TUTTO L'ANNO
Check-In : 16,00 - 18,00
Check-Out : 8,00 - 10,00

CREATE ACCOUNT

*

*

*

*

*

*

FORGOT YOUR PASSWORD?

*

ENOGASTRONOMIA

enogastronomiaNello splendore del paesaggio sarà semplice scoprire i piaceri della vita.
Sempre che non si desideri trovare la propria energia nel dolce far niente, le possibilità di trascorrere il tempo praticando attività benefiche per il corpo e la mente sono innumerevoli. Immergersi nelle calde acque sulfuree delle Terme di Saturnia, percorrere in bicicletta le strade di campagna che conducono al mare, dilettarsi nella pesca subacquea, nei giochi con la vela o nel nuoto tra le acque del Mar Tirreno sono solo alcune tra le appaganti attività che è possibile praticare in Maremma. Esplorare il territorio dalla sella di un cavallo, vagabondare tra la vegetazione fitta di macchie e boschi: esperienze per ritrovare la pace con se stessi e con il circostante. Tutto questo predispone in modo pieno al piacere della tavola. La Maremma si distingue per la tipica cucina a base di piatti poveri ma genuini, creati con ingredienti naturali e lavorati a mano con la cura di un tempo. I prodotti di prima qualità che offre la campagna, la cacciagione e i frutti di mare, le erbe selvatiche e l’olio extravergine sono gli ingredienti giusti per approfondire la scoperta del luogo. Che cosa, infine, può accompagnare perfettamente questo viaggio di piacere? La degustazione del vino di maremma che unisce nuovi sapori ad antichi saperi.  In Maremma la qualità della buona tavola inizia dalla straordinaria varietà di materie prime che può offrire un mare incontaminato, una terra ferace unita alla ricchezza dei boschi. Tutto ciò si inserisce in una tradizionale cucina a base di piatti semplici e genuini, creati dalla fantasia delle donne che hanno vissuto questa terra nei secoli passati.
La grande varietà si traduce in infinite possibilità di piacere: si parte dal piatto tipico per eccellenza, l’acqua cotta, diverso in ogni sua preparazione perché legato, per sua natura, alle stagioni e alla filosofia delle massaie “si fa con quel che c’è!”, fino alla deliziosa pasta all’uovo con i più vari condimenti di cacciagione; è possibile, inoltre, apprezzare la qualità del pesce locale fresco cotto alla brace e esaltato dagli aromi delle erbe selvatiche e dalla fragranza dell’olio d’oliva DOP.
Dai pascoli millenari della Maremma viene prodotto un latte dalle straordinarie qualità con il quale si producono formaggi intensi e profumati. Per gli amanti dei sapori più strutturati sarà piacevole degustare quelli più stagionati accompagnati dal miele di castagno.
Decisamente più recente ma non meno straordinaria, la produzione di vino che può garantire un nuovo viaggio alla scoperta di profumi e sapori in perfetta armonia con la cucina tradizionale. Sia tra le “Strade del vino” toscane che nelle morbide campagne tarquiniesi  è possibile trovare eccezionali vini rossi; l’offerta è di altissimo livello.

TOP