DOVE SIAMO
- Pubblicato Mercoledì, 26 Giugno 2013 18:51
- Scritto da Super User
- Visite: 11720
AGRITURISMO IL BRAMASOLE ~ STRADA DELLA PERCOSSA 6/A - PESCIA ROMANA 01014 MONTALTO DI CASTRO VT
Come Arrivare in Auto:
Da ROMA
- A12 per Civitavecchia
- Continuare su SS1 Aurelia , direzione Grosseto
- Uscita Pescia Romana, svolta a destra e dritto per 1,2 km.
- Svolta a destra e dritto per 450 m.
- Svolta a sinistra e dritto per 450 m.
- Destinazione Agriturismo Il Bramasole.
Da GROSSETO
- SS 1 Aurelia direzione Roma
- Uscita Pescia Romana, svolta a sinistra e dritto per 1,2 km.
- Svolta a destra e dritto per 450 m.
- Svolta a sinistra e dritto per 450 m.
- Destinazione Agriturismo Il Bramasole.
- Categoria: Il Bramasole
IL TERRITORIO
- Pubblicato Mercoledì, 26 Giugno 2013 07:52
- Scritto da Super User
- Visite: 7364
Esistono luoghi in cui il calore dei raggi del sole è la migliore risposta ai nostri viaggi ed ai nostri riposi. Se il vostro itinerario passerà per le campagne e le valli della Maremma, il caldo raggio speriamo voglia condurvi all’ agriturismo “Il Bramasole”.
Situato sulla sponda collinare della costa laziale, nell'area della frazione di Pescia Romana, ad una manciata di chilometri dal confine con la regione Toscana, l’ Agriturismo Il Bramasole vi accoglie, con la sua nuova e confortevole struttura, al centro dei luoghi storici, culturali e suggestivi della maremma tosco-laziale.
A circa tre chilometri dalle spiagge incontaminate di Pescia Romana e Capalbio, l’Agriturismo si affaccia su un paesaggio e su un intreccio di itinerari, che con un solo colpo d’occhio racchiudono tutte le essenze di una zona autentica: le distese campagne che si allungano fin verso l’orizzonte dove incontrano il mare, e poi i borghi storici, il ricco patrimonio storico, eredità di una terra che nasceva millenni fa sotto lo splendore della cultura e delle tradizioni degli Etruschi, il cibo genuino che arriva dai campi e dagli allevamenti biologici e le spiagge inesplorate.
L’ Agriturismo Il Bramasole vi accoglie con i suoi sei appartamenti ed un’ampia area esterna di 4000 m2, interamente immersa nel verde. La struttura, a conduzione familiare, nasce nel 2013, dalla volontà dei proprietari di condividere i frutti del lavoro di una vita. Questa passione fa sì che tutto sia curato nei minimi dettagli, dai colori caldi degli ampi appartamenti, al verde dell’area giardino, fino all’immagine di una piscina che evoca il mare.
- Categoria: Il Bramasole
LA STRUTTURA
- Pubblicato Mercoledì, 26 Giugno 2013 07:52
- Scritto da Super User
- Visite: 11111
L’agriturismo è composto da sette appartamenti, due bilocali e cinque trilocali, dotati dei servizi e comfort per tutte le tipologie di ospiti che vorranno soffermarsi anche per un soggiorno più lungo. Ogni locale ha il proprio portico esterno, con affaccio diretto sul giardino, ognuno con le proprie sedie e tavolo.
La struttura, concepita secondo gli standard più attuali, è completamente alimentata ad energia solare, grazie all’impianto fotovoltaico della potenza di 15 kW, ed è provvista in tutti i suoi locali di acqua potabile ed accesso alla rete wifi.
Lo spazio esterno per il relax dei grandi e lo svago dei più piccoli vi da la possibilità di un tuffo nella piscina ad acqua salata, munita di doccia esterna con acqua calda, ombrelloni, lettini prendi-sole ed un barbecue per le vostre serate in compagnia, sotto le stelle della maremma.
- Categoria: Il Bramasole
PERCHE' VENIRE IN MAREMMA

MARE INCONTAMINATO
Una costa premiata con 5 stelle per la garanzia di acqua pulita e servizi all'altezza delle aspettative.

PAESAGGIO UNICO
Le verdi colline di Capalbio circondano l'agriturismo e l' Argentario rende unici i tramonti.

ENOGASTRONOMIA
Potrai degustare i piatti della tradizione maremmana con i vini prodotti nel territorio.

ARCHOETREKKING
Al Parco Archeologico di Vulci potrai camminare nelle strade un tempo appartenute agli etruschi.

CAVALLO & TRADIZIONI
La Maremma è terra di butteri. Grandi emozioni passeggiare in sella al cavallo maremmano.

ESCURSIONI IN BICICLETTA
Sentieri di campagna che arrivano sino al mare per conoscere la Maremma pedalando.

ARCHEOLOGIA
La Maremma è terra Etrusca. Visita i resti dell'antica città di Vulci e ammira la tomba François.

TERMALISMO
Saturnia e le terme dei Papi di Viterbo vi aspettono per soggiorni di benessere anti-stress